La Nuova Ecdl
In cosa consiste?
La Certificazione Nuova ECDL è una certificazione che viene rilasciata dall' AICA mediante la quale essa attesta che il suo titolare ha superato con esito positivo il numero e il tipo di esami richiesti dai diversi Moduli previsti dal Syllabus ECDL, secondo quanto prescritto dalla ECDL Foundation.
In buona sostanza, la Certificazione ECDL è un certificato riconosciuto internazionalmente che prova che il suo titolare conosce i principi fondamentali dell'informatica e che possiede le capacità necessarie per usare con cognizione di causa un personal computer e le capacità di operare con il computer in tutte le operazioni più ricorrenti. Dà diritto al credito formativo nella scuola (anche all'Università), dà punteggio o costituisce prerequisito nei concorsi pubblici e dà maggiori possibilità di assunzione a coloro che cercano lavoro, in quanto, come tutte le certificazioni, attesta obiettivamente le competenze del candidato.
Da settembre 2014 La Nuova ECDL ha sostituito la tradizionale ECDL core. Sono stati aggiornati tutti gli esami, la skills card non avrà mai scadenza. Dopo i primi quattro il candidato potrà ricevere la Certificazione Ecdl Base, successivamente quella Ecdl Standard el'Ecdl full standard (quest'ultima con validità triennale e mulita del bollino di Qualità Accredia). Con l'esame It Security il candidato può ottenere una certificazione a sé stante.
Le certificazioni della Nuova ECDL
I contenuti
ECDL Base 4 moduli che certificano le conoscenze per l'alfabetizzazione digitale
ECDL Standard Una formazione flessibile, ma completa: 4 Moduli + 3 a scelta
ECDL Full Standard 7 Moduli certificati Accredia per una piena cittadinanza digitale
Materiali di studio on line
Acquistando un esame Nuova Ecdl si riceveranno le credenziali per accedere ad un sito è riservato agli iscritti al programma ECDL Core ed ECDL Full Standard. Sarà quindi necessario procedere all'acquisto degli esami per tempo ed allegare il versamento al momento dell'iscrizione alla sessione. I materiali per la preparazione degli esami saranno disponibili in piattaforma per un anno dall'attivazione. |
Quanto costa?
Skills card: contributo di 60 euro (interni) e 65 euro (esterni)
Esami ECDL base e full standard : contributo di 22 euro (interni) e 25 euro (esterni)
ESAMI UPDATE (novità)
Singolo esame 20 euro (interni) e 25 euro (esterni)
Full standard update 90 euro (interni) e 100 euro (esterni)
Come effettuare il pagamento per l'acquisto di uno o più esami e/o della skills card
Il pagamento avverrà tramite versamento su
- Cod. IBAN IT56 N030 6961 5661 00000046004
- INTESASANPAOLO, Filiale di Castelfranco Veneto - Borgo Treviso
(specificare nella causale "ecdl -acquisto skills card e/o n. esami)
Se si acquista la skill card, una volta effettuato il pagamento, è necessario far pervenire al Referente del Test center il modulo on line compilato al quale saranno allegatila copia del versamento e la richiesta SC 04 - Domanda di certificazione ECDL Full Standard.pdf
Il referente del centro provvederà ad attivare la card e a fornire all'interessato il codice e tutte le informazioni utili per la gestione della card.
Come prenotare gli esami
La prenotazione degli esami avviene tramite la compilazione del modulo on-line ISCRIZIONE accessibile dal pulsante in questa pagina. Nel modulo dovranno tassativamente essere compilati tutti i campi previsti ed allegata la distinta del versamento. L’iscrizione deve avvenire almeno 5 giorni lavorativi prima della sessione. Dopo aver compilato ed inviato il modulo ISCRIZIONE on-line, il responsabile del test center invierà e-mail di conferma di avvenuta prenotazione/iscrizione all'esame. Solo dopo la mail di conferma di avvenuta prenotazione/iscrizione all'esame il candidato è ufficialemente iscritto. Nel caso di impossibilità a partecipare ad una sessione di esami, si è invitati ad avvisare per tempo. L'esame potrà essere ripetuto in un secondo momento senza ulteriori costi aggiuntivi.
La sessione d'esame
Al momento dell’esame il candidato dovrà esibire:
- Un documento di riconoscimento valido
- Le liberatorie che avrà ricevuto in file dal Test center se avrà richiesto l'iscrizione ad esami specialised se non già inviate.
Il calendario degli esami
22 ottobre |
martedì |
14:30-16:30 |
19 novembre |
martedì |
14:30-16:30 |
10 dicembre |
martedì |
14:30-16:30 |
14 gennaio |
martedì |
14:30-16:30 |
18 febbraio |
martedì |
14:30-16:30 |
17 marzo |
martedì |
14:30-16:30 |
21 aprile |
martedì |
14:30-16:30 |
19 maggio |
martedì |
14:30-16:30 |
In Linea col candidato click qui
AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) ha realizzato questo portale per dare spazio a servizi utili per i Candidati alla certificazione ECDL, EUCIP ed altre certificazioni. Tramite questo sito è possibile:
- Visualizzare il proprio Libretto On-Line
- Esprimere la propria opinione sui servizi legati ad ECDL ed EUCIP
- Verificare le certificazioni sostenute da un candidato
- Ricercare un test center, in base alla posizione geografica e ad altri criteri
- Ricercare le sessioni d'esame che si svolgeranno in futuro (in RICERCA AVANZATA)
- Sample per esami dal sito ufficiale AICA
Per altre informazioni
Contattare la responsabile del test center prof.ssa Barbara Grassi o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.