Calendario Scolastico e G.Calendar 25-26
a.s. 2024/2025
-
Con Deliberazione n. 357 del 1/04/2025 la Giunta Regionale ha approvato il calendario scolastico 2025/2026.
SCUOLE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
Inizio attività didattica: mercoledì 10 settembre 2025.
Festività obbligatorie:
Suonerà mercoledì 10 settembre la campanella per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026 per gli studenti delle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo d’istruzione del Veneto. Lo ha stabilito la Giunta regionale, approvando nell’ultima seduta, il nuovo calendario scolastico, che definisce le giornate di lezione e quelle di sospensione delle attività didattiche.
Festività obbligatorie:
Tenendo conto della cadenza delle festività obbligatorie comprese nel periodo tra settembre 2025 e giugno 2026, è stata stabilita la sospensione delle lezioni nelle seguenti giornate:
- da mercoledì 24 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026 (vacanze natalizie)
- dal lunedì 16 febbraio a mercoledì 18 febbraio 2026 (carnevale e mercoledì delle Ceneri)
- da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026 (vacanze pasquali)
- sabato 2 maggio 2026 (ponte festa del Lavoro)
- lunedì 1° giugno 2026 (ponte festa nazionale della Repubblica)
Queste giornate si aggiungono alle festività obbligatorie, che sono:
- tutte le domeniche
- il 1° novembre, solennità di tutti i Santi
- l’8 dicembre, Immacolata Concezione
- il 25 dicembre, Natale
- il 26 dicembre, Santo Stefano
- il 1° gennaio, Capodanno
- il 6 gennaio, Epifania
- il lunedì dopo Pasqua
- il 25 aprile, anniversario della Liberazione
- il 1° maggio, festa del Lavoro
- il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
- la festa del Santo Patrono
Fine attività didattica: sabato 6 giugno 2026 per le scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione; sabato 27 giugno 2026 per le scuole dell’infanzia.
Ultima revisione il 13-09-2025