Dantedì - 25 marzo 2025
Il primo Dantedì è stato festeggiato il 25 marzo 2020, come evento preparatorio e inaugurale delle celebrazioni del settimo centenario dalla morte del sommo poeta. Data la mancanza di notizie certe sul giorno della nascita di Dante, si è individuata, quale data simbolica, il 25 marzo, il giorno cioè del presunto inizio del suo viaggio immaginario nell’aldilà. Nel passo di seguito allegato, Andrea Battistini, professore emerito di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Bologna e studioso di Dante, trasmette l’immagine di un Dante poeta popolare, da sempre capace di parlare sia al pubblico colto sia agli illetterati e di sollecitare l’immaginario collettivo con la forza visionaria della sua poesia. Una poesia che provoca il lettore, lo richiama alla sua responsabilità, lo obbliga a prendere posizione ed è pertanto sempre attuale, perché continua a interrogare ciascuno di noi, richiamandoci al nostro presente e, soprattutto, al nostro futuro.
Ultima revisione il 24-03-2025