STEM - potenziamento e ricerca 24-25
Nell’ambito del progetto PNRR previsto dal Decreto Ministeriale n. 65/2023, con l’obiettivo di favorire metodologie didattiche innovative e digitali, soprattutto nell'ambito delle competenze STEM, vengono inviati percorsi sperimentali curriculari per il potenziamento delle attività di:
Fisica e Informatica
In particolare il progetto pilota è rivolto alle seguenti classi:
Classe 3CL: il percorso incentrato sul Metodo scientifico e sulla relazione tecnicoscientifica, con l’obiettivo di fornire agli studenti competenze avanzate nell’elaborazione e presentazione dei risultati scientifici.
Classe 4AL: si propone un’attività esperienziale dedicata all'analisi e definizione dei principali tipi di moto, sia unidimensionali che bidimensionali, con particolare attenzione agli aspetti pratici e applicativi.
PODCAST
rivolto alle classi terze del professionale Design della comunicazione visiva e pubblicitaria e del Liceo Artistico
Fumetto digitale
rivolto alle classi terze del Liceo Artistico indirizzo Arti figurative
BLENDER e 3D rendering
rivolto alle classi quarte e quinte del Liceo Artistico indirizzo Arti figurative
VIDEO E AUDIO
rivolto alle classi quarte del Liceo Artistico indirizzo Grafica e professionale Design della comunicazione visiva e pubblicitaria
WEB DESIGN
rivolto alle classi quinte del Liceo Artistico indirizzo Grafica e Multimediale e Professionale Design della comunicazione visiva e pubblicitaria
Inoltre parte ad aprile un laboratorio pomeridiano aperto al triennio sul GAME DESIGN
Individuato in quanto strumento per potenziare la creatività, la socialità, le competenze STEM e grafiche. Il corso prevede lo studio dei principali input nei giochi, come click, swipe e pressioni, per comprendere il loro impatto sull’esperienza utente. Programmazione ad eventi per gestire le interazioni in modo efficace e coerente. Comunicazione tra macchina e utente/macchina per progettare flussi logici funzionali. Esplorazione del design visivo e introduzione a Microsoft MakeCode con attività su pixel art e comandi base.
L’iniziativa mira a rafforzare le competenze scientifiche e informatiche degli studenti, favorendo l’integrazione di approcci multidisciplinari e la sperimentazione diretta.
Allegati
Ultima revisione il 08-04-2025